Durante il Medioevo, l'Europa orientale e occidentale hanno seguito percorsi di sviluppo divergenti, con il mondo di lingua latina e quello di lingua greca che sembravano essere reciprocamente estrane
Il corso di Storia dell’ambiente e dei paesaggi rurali intende analizzare il rapporto tra le diverse società umane delle età classica e medievale e le dinamiche dei mutamenti ambientali avvenuti n
ll corso di Storia Veneta si sofferma sulle relazioni tra le forme del potere che caratterizzavano lo stato policentrico dell’età moderna e le diverse forme di amministrazione e di giustizia che lo
Obiettivo formativo dell’insegnamento è quello di fornire conoscenze approfondite relative alla dimensione storica dei territori che si affacciano sul Mediterraneo. Queste conoscenze sono quindi ut