Corso 2020

Estratto

 

Introduzione generale all’epistemologia storica e lettura di un classico.

 

Come comprendere la scienza in termini storici? Come pensare la storia della scienza in termini filosofici? Questo il duplice compito dell’epistemologia storica. Il corso è volto a introdurre i temi principali e le correnti più significative dell’epistemologia storica.

 

La lettura de La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale di Husserl servirà invece da base per una riflessione sulla portata filosofico-culturale della storia della scienza e sul problema specifico della possibilità dell’emergere di universalità scientifiche astratte dal terreno storico.

 

Abstract

 

A general introduction to historical epistemology and reading of a classic.

 

Can we understand science in historical terms? Can we address the history of science in philosophical terms? This is the dual task of historical epistemology. This class aims to introduce to the students the main themes and the most significant currents of historical epistemology.

 

Husserl’s Crisis of the European Sciences and the Transcendental Phenomenology will constitute the basis for a reflection on the philosophical-cultural scope of the history of science and, more specifically, on the possibility that abstract scientific universality emerges from the historical terrain.

 

 

Obiettivi

 

  • Introdurre gli studenti alle correnti e alle problematiche principali dell’epistemologia storica, considerata quale l’ultimo grande tentativo di connettere organicamente storia e filosofia della scienza.
  • Affrontare alcuni snodi fondamentali dell’epistemologia storica, in particolare la portata filosofico-culturale della storia del pensiero scientifico e il rapporto tra universalità astratta e storicità della scienza.
  • Familiarizzazione con pensatori e testi chiave dell’epistemologia storica.
  • Acquistare la capacità di analizzare e discutere testi filosofici moderni e interpretarli in maniera critica.

 

Objectives

 

  • To introduce students to the main currents and problems of historical epistemology, seen as the last great attempt to organically connect history of science and philosophy of science.
  • To address crucial themes of historical epistemology, namely the philosophical and cultural significance of the history of scientific thought and the relationship between abstract universality and the historicity of science.
  • To become acquainted with key thinkers and sources of historical and political epistemology.
  • To become capable of analyzing and discussing philosophical sources and critically interpret them.

 

2.2.

 

Prerequisiti

 

  • L’interesse e la volontà di affrontare ambiziose letture filosofiche.
  • Una certa domestichezza con la lingua inglese sarà utile per l’eventuale confronto con materiali didattici e ospiti stranieri in alcuni degli incontri.

 

Preconditions

 

  • Enthusiasm and readiness to engage with challenging philosophical readings.
  • A fair knowledge of English, for certain didactic materials as well as in case of meeting with foreign scholars in some of the classes.

 

2.3

 

Contenuti

 

Questo corso si divide in

  1. una parte generale, di introduzione ai temi e agli autori principali dell’epistemologia storica (prospettiva storico-teorica che tiene unite storia e filosofia della scienza);
  2. una riflessione sul nesso scienza-filosofia-storia sulla base della lettura critica di un classico di filosofia della scienza: Husserl, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale.

 

Contents

 

This class is divided into two parts:

  1. a general introduction (5 meetings, with guests) to the main themes and authors of historical epistemology (a historical-theoretical approach to science that brings together its history of science and the philosophy of science)
  2. a reflection on the connection of science, education and ideology on the basis of two recent classics of philosophy of science: Husserl’s Crisis of the European Sciences and the Transcendental Phenomenology

 

2.4

 

Testi obbligatori di riferimento

 

  • Dispense (in moodle)
  • Un’edizione italiana di Husserl, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale.

 

Testi facoltativi di approfondimento (obbligatori per i non frequentanti): da definirsi.

Corso 2019

L’epistemologia storica è una teoria storica della conoscenza e una storia teorica del sapere che individua nel sapere scientifico il suo oggetto privilegiato di indagine. È di per sé un ambito trasversale a vari settori disciplinari in quanto nasce come progetto ancipite di storia della scienza e di filosofia della scienza. Muove dalla convinzione che ciò a cui guardiamo oggi come scienza–lo snodo centrale nell’economia dell’odierna knowledge society–sia un prodotto storico-culturale e come tale vada compresa a partire dalla sua genesi. Perciò la filosofia della scienza non può esimersi da un confronto costante con la storia per rilevare la logica reale insita nelle sue condizioni di possibilità, a cui possiamo riferirci per brevità come ‘apriori storico’. Tale messa in prospettiva offre validi strumenti intellettuali per la critica di pratiche e politiche della scienza, nonché di feticci scientisti e illusioni, soprattutto quelle legate all’ipostatizzazione positivistica della scienza su di un piano astorico. Di contro, la storia della scienza presuppone una costante riflessione teorica, propria di una filosofia della conoscenza applicata a pratiche e teorie scientifiche. La storia intellettuale non può esimersi infatti da una costante chiarificazione delle categorie concettuali con cui guardiamo al passato. Si tratta di una sorta di esercizio ermeneutico che non si chiude nella mera circolarità di un processo mentale ma che, dato il rilievo della scienza nella contemporaneità, apre necessariamente a considerazioni di ordine politico. Il passato ci istruisce sul presente ma anche sul futuro.

Obiettivi

 

  • Introdurre gli studenti alle correnti e alle problematiche principali dell’epistemologia storica, considerata quale l’ultimo grande tentativo di connettere organicamente storia e filosofia della scienza (5 incontri generali, anche con ospiti).
  • Affrontare uno snodo fondamentale dell’epistemologia storica: il rapporto scienza-educazione-ideologia a partire dai concetti di egemonia culturale (Gramsci) e apparato ideologico (Althusser).
  • Familiarizzazione con pensatori e testi chiave dell’epistemologia storica e politica del secolo scorso.
  • Acquistare la capacità di analizzare e discutere testi filosofici moderni e interpretarli in maniera critica.

Contenuti

 

Questo corso si divide in

  1. una parte generale (5 incontri, anche con ospiti), di introduzione ai temi e agli autori principali dell’epistemologia storica (prospettiva storico-teorica che tiene unite storia e filosofia della scienza);
  2. una riflessione sul nesso scienza-educazione-ideologia sulla base della lettura critica di due classici di filosofia politico-culturale: Althusser, Idéologie et appareils idéologiques d’Etat e Gramsci, Quaderni del carcere X e XI.

Testi obbligatori di riferimento

 

  • Dispense (in moodle)
  • Un’edizione italiana di Althusser, Idéologie et appareils idéologiques d’Etat (in moodle)
  • Edizione critica di Gramsci, Quaderni del carcere X e XI