L'insegnamento ha lo scopo di fornire agli studenti gli strumenti metodologici della storia della scrittura dal II secolo a.C. al secolo XVI, con l'introduzione della stampa su vasta scala.
Obiettivi dell’insegnamento sono: sviluppare capacità di riflessione sulle forme scritte, sullo stato di conservazione dei materiali scrittori, sulle forme della trasmissione dei testi; fornire i principali strumenti per le trascrizioni ed edizioni critiche dei testi librari e documentari; fornire gli strumenti metodologici di base per l'analisi paleografica delle scritture medievali.
Il raggiungimento di questi obiettivi permette allo studente di avere le basi per un apprendimento delle principali scritture librarie e documentarie medievali; degli strumenti per l'analisi critica e la valutazione dei manufatti, nonché l'apprendimento dei principali strumenti critici per le edizioni dei testi.
Il corso intende fornire i principali strumenti per l'analisi critica delle fonti librarie e documentarie medievali anche nell'ottica di una continuità di pratiche dal mondo antico al tardo medioevo, siano esse scrittorie, testuali o materiali.
Il corso intende inoltre approfondire, mediante esercitazioni pratiche su classi di materiali presenti nel territorio
Obiettivi dell’insegnamento sono: sviluppare capacità di riflessione sulle forme scritte, sullo stato di conservazione dei materiali scrittori, sulle forme della trasmissione dei testi; fornire i principali strumenti per le trascrizioni ed edizioni critiche dei testi librari e documentari; fornire gli strumenti metodologici di base per l'analisi paleografica delle scritture medievali.
Il raggiungimento di questi obiettivi permette allo studente di avere le basi per un apprendimento delle principali scritture librarie e documentarie medievali; degli strumenti per l'analisi critica e la valutazione dei manufatti, nonché l'apprendimento dei principali strumenti critici per le edizioni dei testi.
Il corso intende fornire i principali strumenti per l'analisi critica delle fonti librarie e documentarie medievali anche nell'ottica di una continuità di pratiche dal mondo antico al tardo medioevo, siano esse scrittorie, testuali o materiali.
Il corso intende inoltre approfondire, mediante esercitazioni pratiche su classi di materiali presenti nel territorio
- Teacher: Flavia DE RUBEIS