Nella prima parte del corso si esamineranno alcuni temi classici di storia del diritto e delle istituzioni politiche. Nella seconda parte le lezioni saranno dedicate alla storia della giustizia penale e ai suoi protagonisti (giudici, avvocati, imputati), con un focus sul Veneto asburgico dell’Ottocento, ma, più in generale, con una visione di lungo periodo dall’antico regime all’età delle codificazioni. Particolare attenzione sarà rivolta anche alle relazioni esistenti tra il mestiere dello storico e quello del giudice.
Il programma del corso è consultabile all'indirizzo web https://www.unive.it/data/insegnamento/384397/programma
N.B. SI CONSIGLIA DI PRESENZIARE ALLA PRIMA LEZIONE PER ULTERIORI DELUCIDAZIONI SUI CONTENUTI DEL PROGRAMMA STESSO.
La frequenza, data la natura composita degli argomenti trattati, è comunque caldamente consigliata.
N.B. In caso di modalità di erogazione della didattica online, saranno considerati frequentanti solo gli studenti che interverranno alle lezioni attraverso collegamento diretto.
- Teacher: Luca ROSSETTO