L’insegnamento si inserisce tra le attività caratterizzanti del percorso studi sulle culture e la storia dell'Asia meridionale e centrale. Trattando di archeologia e storia dell'arte di una parte dell'Oriente ellenizzato, può considerarsi affine e integrativo del percorso umanistico classico.
Ha l'obiettivo di far conoscere allo studente alcuni dei problemi riguardanti l'archeologia e la storia della cultura materiale dall'Afghanistan al Subcontinente Indiano e parte dell'Asia centrale, tra la metà del I millennio a.C. al periodo tardo-antico (c. 1000 d.C.). Particolare attenzione verrà data alla storia dell'arte e archeologia degli insediamenti e dei santuari del Gandhara (nell'odierno Pakistan) tra il periodo indo-greco e il periodo post-Kushana (c. 150 a.C. - 650 d.C.).
Il corso si affianca a LM2580.

The course is part of the curriculum on cultures and history and South and Central Asia. However, being the topic basically archaeology, fine art and material culture of the so-called "Hellenistic Far East", the course can be linked to the Classics curricula.
The course wished to introduce the students to the problems of archaeology, fine art and material culture from Afghanistan to South and Central Asia from BCE 600 to 1000 CE. The course will have a focus on the early-historic to post-Kushan phases of the Gandharan region (modern Pakistan) (c. 150 BCE- 650 CE).
The course pairs well with LM2580.