Al fine di continuare a promuovere il benessere sul lavoro del Personale dell'Ateneo e di rispondere al fabbisogno formativo emerso dai risultati dell’ultima Indagine di clima e benessere organizzativo, l’Area Risorse Umane propone il corso di formazione "SVILUPPARE LA RESILIENZA CON LA PSICOLOGIA POSITIVA", una delle soft skills tra le più importanti del contesto lavorativo. 

E’ un breve percorso modulare che unisce la teoria alla pratica e, attraverso esercizi di autoriflessione e questionari self report, consente di rilevare la propria modalità di interpretazione degli eventi. Il corso, quindi, permetterà di di acquisire una buona consapevolezza del proprio livello di resilienza in funzione delle richieste lavorative di vita quotidiana. 

L'iniziativa rientra tra le azioni virtuose attivate dall'Ateneo collegate agli obiettivi del GEP (Gender Equality Plan), della Certificazione per la parità di genere, della Certificazione Family Audit Executive e del Piano triennale di sviluppo delle competenze del PTA.