Il corso si focalizza sulla Letteratura italiana dalle origini ad oggi, attraversando le diverse correnti culturali che ne hanno segnato la storia e l'evoluzione, soffermandoci sulle particolari personalità letterarie e culturali e delle opere più significative. Durante le lezioni si affronteranno sia l'inquadramento generale degli autori dal punto di vista storico, linguistico e culturale, sia l'analisi puntuale dei testi, prestando particolare attenzione alle differenze tra i diversi generi testuali, analizzando le varie correnti filosofico-culturali.

Il corso affronta le varie epoche della Letteratura Italiana dalle Origini all'epoca contemporanea. Il Programma si può tentativamente dividere come segue:
- letteratura delle Origini, Trecento, primo Umanesimo (Medioevo, fino a Boccaccio incluso)
- Quattrocento, Rinascimento, Barocco (periodo pre-moderno)
- Settecento e Ottocento (periodo moderno)
- Novecento e nuovo millennio (epoca contemporanea)

N.B. Questo insegnamento fa parte del percorso disciplinare in Studi Umanistici del programma Foundation Year e verrà erogato in italiano. Il programma Foundation Year viene erogato dalla Ca' Foscari School for International Education (SIE). Non è possibile frequentare le lezioni né sostenere gli esami finali se non si è ufficialmente iscritti al corso. Per ulteriori informazioni si prega di consultare questa pagina: https://www.unive.it/pag/34803/